 |
|
PAULARO. Tutto
il paese deve bollire lacqua
(Sabrina Clama)
Sulla crisi idrica e sui modi di risolverla Tiepolo critica il consigliere
di minoranza Plozner
Il procuratore Cavalieri ha autorizzato il sindaco a prolungare la
durata dellordinanza |
Continua lemergenza acqua a Paularo. Il
procuratore della Repubblica di Tolmezzo, Enrico Cavalieri, ha autorizzato
infatti il sindaco Sergio Tiepolo a emettere unordinanza per la
bollitura dellacqua in tutto il paese, finchè la rete idrica
non sarà sistemata. Intanto, la giunta di Paularo al completo,
è stata ricevuta dal prefetto Salanitri che assicurato il suo impegno
per risolvere lemergenza.
Ma nel paese della Val dIncarojo non si placano le polemiche per
quanto riguarda il problema dellemergenza idrica. Dopo le dichiarazione
del capogruppo "Uniti per Paularo" Alessandro Plozner, che ha
esposto le sue perplessità sulloperato dellamministrazione
comunale per colmare il lungo periodo di siccità, il primo cittadino
di Paularo, Tiepolo, esprime il suo parere. «Le impressioni e i
giudizi negativi di Plozner nei confronti dellamministrazione dimostrano
ancora una volta - dichiara Tiepolo - il basso profilo e il poco senso
amministrativo nei confronti di quellelettorato che gli aveva dato
fiducia negli anni tra il 75 e il 90. La sua sconfitta sta
a dimostrare che in passato è stato proprio lui a non saper gestire
nel migliore dei modi la cosa pubblica in fatto di reti idriche, fognarie.
Basti pensare che sono rimasti nel libro dei sogni i progetti dellepoca,
compreso quello di "Meledis", che ora ha citato per rendersi
nobile al cospetto della gente».
La replica del sindaco Tiepolo assume toni concitati quando pone in evidenza
che il consigliere Plozner «non si è reso conto di quanto
poteva fare per la comunità durante il post-terremoto e dopo lalluvione
del settembre 1983. Questo disinteresse accumulato negli anni ha comportato
la logica conseguenza di oggi, e purtroppo si vedono i segni di un tracciato
amministrativo discutibile». Sergio Tiepolo conclude il suo intervento
sostenendo «che il vero amministratore, il leale consigliere comunale
si identifica nel momento in cui un paese soffre e cerca in tutti i modi
di esercitare il proprio mandato al servizio della collettività».
www.messaggeroveneto.it
< Torna
alla pagina di marzo
|