Gemellaggio fra la scuola elementare "Timau - Cleulis" e quella di Tarvisio città
(Velia Plozner)

Oggi una troup televisiva di Klagenfurt è stata ospite della nostra comunità per effettuare le registrazioni di un documentario inteso a valorizzare le particolarità di lingua, cultura, tradizioni, gastronomia della comunità germanofona di Timau – Tischlbong.
Il Capo dell’Istituto Scolastico prof. Bonutti ha illustrato le iniziative in corso nelle Scuole di Timau – Cleulis nell’ambito del "Progetto Sentieri – Trois – Schtaiglan" finanziato ai sensi della L.482 e la possibilità data ai genitori dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale dott. Forte, di scegliere, dal prossimo anno scolastico, l’insegnamento anche nelle lingue friulana e timavese. Si è soffermato in particolare ad elencare le pubblicazioni edite dalle scuole suddette e la ricerca, attualmente in stampa del Dizionario Trilingue realizzato nello scorso anno scolastico dalla Scuola Elementare.
Il Sindaco di Paluzza si è soffermato sui numerosi progetti (editoriale, studi e ricerche, audiovisivi, scuola, spettacolo) sostenuti dall’Amministrazione Comunale ai sensi della L.R. 4/99.
Non poteva mancare una vista alla scuola elementare dove i bambini hanno presentato alcuni canti (in italiano, friulano, timavese) e alcuni giochi della tradizione.
Gli incontri con alcune famiglie, con rappresentanti delle Associazioni Culturali locali (Circolo Culturale G.Unfer, Corale T.Unfer, Gruppo Folcloristico "Is guldana pearl", Gruppo Folcloristico "Da jutalan") e con ricercatori hanno offerto interessanti esempi di uso della lingua, nonché presentato le numerose iniziative in atto (tra le quali il sito Internet "taicinvriaul.org".
La giornata non poteva concludersi in modo migliore che davanti ad una tavola riccamente imbandita con piatti cucinati come vuole la tradizione e di ognuno sono stati illustrati gli ingredienti e spiegata l’esecuzione.


www.taicinvriaul.org


< Torna alla pagina di gennaio