 |
|
TOLMEZZO. I vigili
del fuoco in azione 617 volte
(Luca Coradduzza)
|
Il 2001 ha visto gli
uomini del distaccamento e i volontari impegnati soprattutto in vari soccorsi
Gli incendi sono al secondo posto come numero di chiamate. Molti danni
li fanno lacqua e i dissesti »
Non c'è riposo per il distaccamento di Tolmezzo dei vigili del
fuoco e per i vari gruppi dei volontari che operano in cooperazione. La
recente mancanza di precipitazioni nella zona montana, causa di incendi
e focolai, già dai primi giorni del 2002 li ha visti impegnati
in decine e decine di interventi.
Ma molte sono state anche le "chiamate" alle quali hanno dovuto
rispondere nel 2001: 617. Diciotto in meno, comunque, rispetto al 2000.
Il motivo di uscita che ha impegnato maggiormente sia il distaccamento
del capoluogo carnico che i volontari è stato quello per portare
soccorso a persone: 215 quelle per i primi, 52 per i secondi. I mesi in
cui tali interventi sono stati necessari, quelli di luglio, agosto e settembre.
Al secondo posto della "classifica" si piazzano gli interventi
per incendi: 142 per il distaccamento e 49 per i volontari. I mesi più
"gettonati" sono stati dicembre, con un totale di 40 uscite,
agosto con 27, febbraio con 24.
Al terzo gradino si piazzano le uscite di varia natura, per un totale,
tra le due unità, di 88 uscite.
Anche gli incidenti stradali hanno creato un po' di lavoro: in totale
sono state 35. Seguono poi quelle per vari dissesti con 22 e quelle per
i danni causati dall'acqua, 14.
La zona di Tolmezzo è stata quella con il numero più alto
di interventi: 216. Spiccano le uscite per incendi, ben 53, quelle per
interventi a persone in difficoltà: 98 e quelle per chiamate varie:
26.
Rigolato e Forni Avoltri, nell'arco del 2001, hanno coinvolto i volontari
36 volte. Nel primo comune si evidenziano 10 interventi per incendi e
12 per soccorso a persone; nella seconda 7 per incidenti e ostacoli al
traffico e 12 per soccorsi a persona. Sutrio, totalmente, è stata
coinvolta in 30 casi con la squadra dei volontari.
Ma oltre al Comune di Tolmezzo, i Vigili del distaccamento del capoluogo
carnico hanno avuto un bel da fare anche con Arta Terme: 35 interventi
tra cui 13 per soccorso a persone e 11 per incendi. A Villa Santina i
soccorsi sono stati 13 e gli incendi 9. Sempre per le fiamme spiccano
Amaro e Paluzza entrambe con 10 uscite.
I comuni che invece sono risultati i meno coinvolti nell'attività
operativa, risultano Comeglians con 2 allarmi per soccorsi a persona,
Treppo con 2 incendi ed un soccorso. Raveo e Ligosullo registrano, infine
solamente una chiamata per interventi vari.
www.messaggeroveneto.it
< Torna alla pagina di gennaio
|