 |
|
Raccolta firme a sostegno dei negozietti
di montagna
|
Iniziativa
della Cisl
«Una firma per una vita migliore», questa liniziativa
della Federazione nazionale pensionati dellAlto Friuli della Cisl.
E stata indetta così una raccolta di firme, su «mandato
scaturito dal congresso territoriale tenutosi lo scorso anno» da
parte del sindacato pensionati, da inoltrare a tutti i politici e autorità
della Regione.
Si chiede, nella petizione che si propone di sottoscrivere, un maggior
impegno da parte delle forze politiche per applicare la legge nazionale
97 del 1994 meglio conosciuta come "Legge Carpenedo", dal senatore
della Valle del But che lha presentata. La legge prevede delle agevolazioni
ai titolari di negozi ed esercizi pubblici che operano in montagna. «E
emerso - sostiene la Fnp Cisl Alto Friuli - che i negozi e i pubblici
esercizi nelle piccole frazioni, distanti dai grossi centri, svolgono
spesso più che un ruolo commercaile, una funzione di centro sociale».
I bar rappresentano dei punti di incontro e di scambio di opinioni per
persone, per lo più di una certa età, o per coloro che non
possono raggiungere quotidianamente i centri più popolati, e di
conseguenza più attrezzati a dare le risposte alle necessità
del vivere doggi. Negozi e bar rappresentano dei punti che permettono
di uscire, dunque, dallisolamento cui sarebbero costretti altrimenti
gli abitanti dei piccoli comuni e delle piccole frazioni montane.
www.messaggeroveneto.it
< Torna
alla pagina di marzo
|