 |
|
TOLMEZZO. Il basket minaccia di andarsene
(Luca Coradduzza)
|
Sarebbero
troppo elevati i costi per laffitto del palazzetto dello sport
Il presidente Ramani: «Paghiamo 10 mila euro lanno per la
struttura di proprietà della Provincia»
Il basket tolmezzino minaccia di trasferire la squadra altrove, a causa
degli elevati costi sostenuti per laffitto del Palazzetto dello
sport, di viale Aldo Moro.
«Attualmente i costi per luso del palazzetto gravano in maniera
non indifferente sulla società. Nel resto della regione le varie
società fruiscono gratuitamente degli impianti, noi invece paghiamo
10 mila euro lanno. I giocatori non vengono pagati e agli allenatori
viene dato solo il rimborso delle spese - afferma Furio Ramani, presidente
della Pallacanestro Tolmezzo-. Le attrezzature sono a carico nostro e
non possiamo obbligare gli sponsor a sostenere tutte queste spese. Inoltre
non abbiamo nemmeno un piccolo bar per permetterci qualche entrata...».
«Il problema - spiega ancora Ramani - ci obbliga a una seria riflessione.
Il servizio sportivo-sociale che Tolmezzo ricava da questo sport per i
propri ragazzi è buono. Ma andando avanti di questo passo saremo
costretti a trasferire la squadra in qualche altro comune, soluzione probabile,
visto che le richieste non mancano».
Tutto nasce dal fatto che la struttura sportiva è di proprietà
della Provincia di Udine, anche se da tempo cè chi auspica
un trasferimento dellimpianto sotto le competenze del Comune.
«Mi risulta che il nostro sia lunico comune che non dispone
di un impianto comunale per gli allenamenti e le partite di campionato
- continua il presidente della società cestistica-. Noi auspicheremmo
il trasferimento del bene allamministrazione comunale. La società,
ormai, non ce la fa più. Per giungere traguardi più in alto
si rende necessario lampliamento di tale struttura, sfruttando i
finanziamenti previsti oltre a quelli straordinarie della Regione. In
tale modo si potranno anche portare manifestazioni di alto livello a Tolmezzo,
che ora non sono possibili per le caratteristiche del palazzetto. Una
volta di proprietà del Comune, la struttura dovrebbe essere data
in gestione alla società. Solo così la pallacanestro a Tolmezzo
potrà continuare ad essere praticata. Come già accennato
attualmente i costi per luso del palazzetto gravano in maniera non
indifferente sulla società, quando nel resto della regione le varie
società fruiscono gratuitamente degli impianti».
La realtà della pallacanestro a Tolmezzo vanta una tradizione che
continua da una quarantina danni.
Attualmente quella del capoluogo carnico è, infatti, lunica
di tutta la Carnia e sono più di duecento i ragazzi che, tra minibasket,
settore giovanile, squadre amatoriali e prima squadra, si allenano a Tolmezzo.
Lo scorso anno la "prima squadra", iscritta al campionato di
Promozione, inaspettatamente, ma costruendo i risultati partita dopo partita,
lo ha vinto, per cui è stata promossa in serie D.
«Le risorse ci sono - conclude Ramani -, cè un discreto
settore giovanile che si vuole sviluppare per raggiungere un livello più
alto. E pure necessario ingrandire e sviluppare la società.
Il nostro obiettivo ora è la serie C2. Purtroppo, in questo contesto
ci sono delle difficoltà: in primis le strutture... e, a questo
proposito, purtroppo il Comune di Tolmezzo non ci può venire più
di tanto incontro».
www.messaggeroveneto.it
< Torna
alla pagina di marzo
|