 |
|
PALUZZA. Al via la sistemazione della
statale 52 bis?
|
Lonorevole
forzista Vanni Lenna ha incontrato il sindaco Zanier e gli ha illustrato
le opere
Mercoledì la Conferenza dei servizi avvierà le procedure
operative per le gallerie di Noiaris e Zuglio
Sarà una settimana decisiva, quella che comincia domani, per la
soluzione del problema della viabilità nella montagna e, in particolare,
della strada statale 52 bis che collega la Carnia all
Sarà una settimana decisiva, quella che comincia domani, per la
soluzione del problema della viabilità nella montagna e, in particolare,
della strada statale 52 bis che collega la Carnia allAustria attraverso
il passo di Monte Croce Carnico. Lo sostiene il presidente del consiglio
regionale, Antonio Martini, che della questione si è costantemente
occupato, anche di recente, quando si fece promotore di un incontro in
prefettura a Udine con i sindaci dei comuni interessati. Mercoledì,
con la convocazione della Conferenza dei servizi a Trieste, saranno avviate
le procedure operative che dovrebbero portare a soluzione, intanto, i
problemi più gravi e urgenti, i due punti neri rappresentati dalle
gallerie di Noiaris e di Zuglio. «Non si può però
pensare - ha rilevato Martini - di considerare risolta così la
questione della 52 bis: è una strada di valenza internazionale
per la quale è indispensabile programmare una viabilità
più sicura e veloce lungo tutta la sua percorrenza».
Intanto lonorevole Vanni Lenna ha incontrato il sindaco di Paluzza
Emidio Zanier per la questione della statale 52 bis. Incidenti stradali
che si accumulano con il conseguente strascico di lutti, punti neri che
rimangono tali, viabilità non sicura. E allora il primo cittadino
di Paluzza si lamenta, protesta e lancia lidea della manifestazione
che andrebbe a bloccare il traffico sulla strada che da Tolmezzo porta
a Monte Croce Carnico. Lonorevole Vanni Lenna, conscio della situazione,
ha quindi incontrato il sindaco di Paluzza per discutere della situazione
e cercare di porvi rimedio. Zanier non ha mancato di illustrare la situazione:
«Già questo gennaio, alla Prefettura di Udine, assieme a
tutti i sindaci interessati dal disagio, abbiamo discusso sugli interventi
per la 52 bis e soprattutto per quanto riguarda la galleria di Noiaris
e di Zuglio», e ha proseguito: «Ma niente di fatto. Ed è
una situazione che si trascina almeno da febbraio 2001, anche al tempo
cera stato un incontro con Santarossa, Marsilio e il sindaco di
Ravascletto. Ma non si è mai dato il via ai lavori».
Arriva però la mediazione di Lenna, che afferma: «Ho già
parlato con il presidente Renzo Tondo e mercoledì vi sarà
una riunione con tutti i membri competenti per lo sblocco delle pratiche».
Zanier non commenta e il deputato continua: «Giovedì parlerò
con il presidente per capire il risultato dell
Arriva però la mediazione di Lenna, che afferma: «Ho già
parlato con il presidente Renzo Tondo e mercoledì vi sarà
una riunione con tutti i membri competenti per lo sblocco delle pratiche».
Zanier non commenta e il deputato continua: «Giovedì parlerò
con il presidente per capire il risultato dellincontro».
www.messaggeroveneto.it
< Torna
alla pagina di marzo
|