 |
|
TOLMEZZO. Al via la stagione dell'Ac Carnia
Bike
|
Si profila
una stagione ricca di appuntamenti per l'Associazione Ciclistica Carnia
Bike di Tolmezzo. Reduce da un 2001 da ricordare, sia dal punto di vista
organizzativo che dei risultati, il sodalizio presieduto da Paolo Da Pozzo
ha stilato il calendario del 2002, che comprende molte manifestazioni
ma anche eventi non prettamente agonistici. Ci riferiamo, in particolare,
alle uscite escursionistiche in mountain bike, alla partecipazione a prove
non competitive, riservate alle famiglie, in varie zone d'Italia e ai
rapporti sempre più intensi con la cittadina bavarese di Simbach
am Inn, gemellata da pochi mesi con Tolmezzo. Un rappresentante della
Carnia Bike, Dario Di Qual, fa infatti parte della commissione comunale
che cura i rapporti fra le due comunità. La società inoltre
sta puntando molto sul fattore sicurezza, con grossi investimenti realizzati
in collaborazione con la Protezione Civile. Si tratta di un elemento imprenscindibile,
considerando che la Carnia Classic coinvolge ben 17 comuni. A proposito
della manifestazione di punta del ciclismo dell'Alto Friuli (lo scorso
anno i partecipanti furono oltre 800), l'appuntamento quest'anno è
fissato per domenica 26 maggio, sempre con partenza ed arrivo ad Arta
Terme. La gran fondo e medio fondo, ormai entrata a far parte delle classicissime
regionali, ha visto ovviamente confermata la sua presenza nel Master Tricolore,
il circuito a carattere nazionale in costante crescita. Fra l'altro le
informazioni si possono trovare ora anche in rete, sul sito www.mastertricolore.com.
La Carnia Classic varrà anche quale prova del Circuito delle Alpi
e del Circuito Alpen Adria Classic. Cambiamento di data invece per la
quinta edizione della Tajament Superbike, la gran fondo nazionale di mountain
bike, che da fine settembre è stata anticipata a domenica 23 giugno,
un data decisamente più appropriata. Sarà valida per il
Circuito Ranking 2002 e, come di consueto, sarà preceduta sabato
dalla Tajament Baby, una serie di prove riservate a ragazzi e bambini.
Confermatissima la sede di Sauris, già sperimentata con successo
nel 2001. Non mancherà poi la prova riservata agli spericolati
a due ruote: il 6 e 7 luglio ritornerà la Carnia Downhill, terza
edizione, la gara nazionale di discesa in mountain bike, valida per il
Gran Prix d'Italia, che verrà effettuata lungo il percorso permanente
allestito sul tracciato della pista di sci del Varmost, a Forni di Sopra.
Ritornerà poi, per il terzo anno, la Kaiser Zoncolan, organizzata
dall'Associazione Amici&Bici in collaborazione con l'Ac Carnia Bike.
Si tratta di una prova in linea su strada che prevede la temutissima ma
affascinante ascesa finale dello Zoncolan, considerata una delle più
dure d'Europa. Ad aprire la stagione sarà però, come da
tradizione, il trofeo Carnia in Mtb, che in quest'ottava edizione proporrà
undici prove, da maggio a settembre, alcune delle quali riservate anche
ai Baby. Naturalmente gli esponenti della Carnia Bike parteciperanno a
molte gare, regionali e nazionali, con l'obiettivo di divertirsi e, magari,
di ripetere i grandi risultati ottenuti l'anno passato da Adriano Tosoni,
Gaetano Cimenti e Debora Cacitti.
RadioStudioNord
www.rsn.it
< Torna
alla pagina di marzo
|