 |
|
Vertice per la Provincia. Domani a Tolmezzo
nella sede degli industriali
(G.G.)
|
Si terrà
venerdì alle 11 nella sede dellAssociazione industriali di
Tolmezzo una riunione allargata per listituzione della provincia
regionale dellAlto Friuli. Un ulteriore incontro dove parteciperanno
tutte le forze che sinora hanno chiesto e sollecitato la creazione di
questo ente che dovrebbe dare una autonomia effettiva alla montagna friulana,
zona più marginale nel contesto regionale.
Oltre agli industriali, prenderanno parte a questa riunione i passati
presidenti delle Comunità montane, ora commissariate in attesa
di un riordino, della Carnia, del Canal del Ferro-Valcanale e del Gemonese,
i rappresentanti del Comitato per la costituzione della provincia montana,
nonchè Renzo Petris, primo firmatario della proposta di legge sullistituzione
della Provincia regionale, con il capogruppo dei Democratici di sinistra
in regione Alessandro Tesini.
In tale assemblea si andrà a illustrare il progetto di legge che
il prossimo martedì sarà presentato in aula per la discussione
al Consiglio regionale. Una occasione per verificare convergenze e divergenze
per presentare una montagna unita nella richiesta di tale istituzione.
Quello della Provincia dellAlto Friuli è un tema molto dibattuto
in questi ultimi anni in montagna. I promotori delliniziativa puntano
a non fare di una eventuale provincia di Tolmezzo una "scatola vuota",
cioè un ente intermedio che abbia pochi poteri e che non possa
confrontarsi con la Regione e con i Comuni. Anche la chiesa friulana,
larcidiocesi di Udine, ha visto con favore la possibilità
di una Provincia della montagna, per togliere la Carnia dallemarginazione,
a patto appunto che non si tratti di una istituzione priva di valore.
E da ricordare che anche le comunità montane, da qualche
tempo commissariate, attendono una riforma che ne indichi le nuove competenze.
www.messaggeroveneto.it
< Torna
alla pagina di marzo
|