 |
|
Scultori della neve in Usa. Tre carnici
si sono classificati al quarto posto
(G.G.)
|
Le nevi non
portano lustro alla Carnia solamente nel settore dello sci. Un agguerrito
gruppetto di scultori della neve e del ghiaccio parte ogni anno da Forni
di Sopra a portare per il mondo l
Le nevi non portano lustro alla Carnia solamente nel settore dello sci.
Un agguerrito gruppetto di scultori della neve e del ghiaccio parte ogni
anno da Forni di Sopra a portare per il mondo lestro e la bravura
degli scalpellini delle nostre terre. Così, anche questanno,
Corrado Clerici, Geminiano Veritti e Marco Cella, artigiani del legno
i primi due, che spesso scolpiscono sculture in legno, imprenditore commerciale
lultimo, ma con mano ferma e decisa, si sono involati alla volta
di Frankenmut, negli Stati Uniti dAmerica per partecipare, in rappresentanza
dellItalia, al simposio internazionale di sculture di neve.
Dopo il primo posto aggiudicatosi nel simposio tenutosi lo scorso anno
in Canada, ci si aspettava un bis. Ma le condizioni climatiche, che hanno
permesso di scolpire la neve solamente negli ultimi due giorni, non hanno
permesso al genio dei tre carnici di esprimersi al meglio. La loro opera
si è classificata comunque al quarto posto.
Dopo il primo posto aggiudicatosi nel simposio tenutosi lo scorso anno
in Canada, ci si aspettava un bis. Ma le condizioni climatiche, che hanno
permesso di scolpire la neve solamente negli ultimi due giorni, non hanno
permesso al genio dei tre carnici di esprimersi al meglio. La loro opera
si è classificata comunque al quarto posto.
Il tema del simposio era libero, e nonostante le avverse condizione climatiche
ed il poco tempo a disposizione, i tre si sono cimentati in un
Il tema del simposio era libero, e nonostante le avverse condizione climatiche
ed il poco tempo a disposizione, i tre si sono cimentati in unopera
ardita: significare con i loro personaggi di neve che oltrepassano una
porta chiusa, la volontà di andare avanti dopo i tragici fatti
dell11 settembre dello scorso anno.
www.messaggeroveneto.it
< Torna
alla pagina di marzo
|