 |
|
Stato di calamità
a Paularo
(G.Co.)
|
Lo ha riconosciuto il
ministero dellinterno a causa del prolungarsi dello stato di siccità.
Lassessore Ciani: «La procedura straordinaria sembra sia lunica
strada percorribile»
Ad accompagnare il ministro dellAmbiente nella sua visita a Tomezzo
cera anche lassessore regionale Paolo Ciani, che è
parso molto soddisfatto per quanto ottenuto.
«La visita del ministro Matteoli non era solo da collegare alle
problematiche inerenti la cartiera, ma più in generale a tutte
quelle della nostra regione in tema ambientale - ha detto Ciani-. Cè
la necessità delle istituzioni tutte per accompagnare lattività
sociale ed economica della nostra regione, attraverso un programma di
riconversione che tenga conto delle norme ambientali nazionali ed europee.
Da qui lesigenza di un collegamento diretto per far sì che
il processo sia condiviso da tutti».
Lassessore Ciani ha approfittato della presenza del ministro per
illustrargli il progetto per la costituzione di una task force regionale
per lambiente.
«Ne ho parlato, e approfondiremo largomento anche in un altro
incontro a Udine, proprio per cominciare a definire in concreto gli aspetti
che le attività economiche oggi - ha aggiunto Ciani-, ritengono
siano più critici, nel rispetto delle normative ambientali».
Circa lemergenza idrica lassessore è stato molto chiaro:«Con
il ministro ho parlato dellemergenza idrica e dobbiamo dar corso
alla richiesta di stato di emergenza per siccità, che non riguarda
solo la nostra regione, con una richiesta di stanziamenti specifici per
nuovi approvvigionamenti idrici. Paularo è il comune simbolo sotto
questo aspetto: in quanto è ancora alle prese con lemergenza.
Nel corso di un lungo colloquio che ho avuto con Matteoli abbiamo cercato
la soluzione più adeguata, ma pare che le procedure ordinarie non
ci permettano di superare questa emergenza. Per cui la procedura straordinaria,
che dovrebbe far capo al ministero degli Interni, per la crisi idrica
e la siccità, pare che sia già stata dichiarata. E
lunica strada percorribile per dare risposte certe in tempi relativamente
brevi».
< Torna
alla pagina di marzo
|