 |
|
TOLMEZZO. Dall'Enaip un corso per operatore
ambientale montano
|
Il futuro
della montagna si gioca nella necessità di razionalizzare le competenze
e le professionalità già esistenti, creando operatori in
grado di offrire la loro opera durante tutto lanno e non limitando
il loro impiego ad una stagionalità precisa. Fino ad oggi, infatti,
esistevano professionalità specifiche (guide, maestri di sci, operatori
ambientali), che limitavano la loro operatività a momenti precisi
dellanno (la stagione sciistica, la stagione estiva). Per rispondere
a questi problemi, mettendo in primo piano la necessità di unoccupabilità
continuativa, il Cefap Centro per la Formazione Agricola Permanente
in collaborazione con Enaip ed Ascom di Udine, ha creato la figura
delloperatore ambientale montano polivalente. Una figura professionale
dalle competenze trasversali, in grado di operare sulle piste da sci,
negli impianti di risalita, come operatore ambientale per la tutela e
la gestione dei boschi, guida alpina, guida parco, operatore di malga,
eccetera. Il corso per diventare operatore ambientale montano polivalente
si terrà nel centro forestale di Paluzza e presso il Cefap di Tolmezzo,
con durata triennale, a partire dal 15 settembre di ogni anno. Chi volesse
chiedere informazioni o preiscriversi può telefonare al numero
0432 693683 (d.collini@enaip.fvg.it).
RadioStudioNord
www.rsn.it
< Torna
alla pagina di marzo
|