 |
|
Calendari in Carnia
al traguardo dei 10 anni
(Gino Grillo)
|
Dieci anni con i calendari di Carnia. Continua
sino al 6 gennaio la rassegna, giunta alla decima edzione, del Lunari
in Carnia.
Per la verità, da questanno si registrano alcune new entry
anche dal Friuli, con il "Lunari furlan" di Passons, i cui proventi
ricavati dalla vendita andranno a beneficio di una comunità, Grand
Lahou, della Costa dAvorio in Africa, e quello del Corpo nazionale
del soccorso alpino e speleologia regionale, che vede molti volontari
proprio dalle zone montane carniche.
Sorta nel 92, per opera del circolo culturale Il Nostri Pais, che
pubblica anche il Gjornel, ad Imponzo di Tolmezzo, la rassegna viene ospitata
questanno nel centro che lha ideata, a Imponzo presso casa
Emmaus. I calendari esposti rappresentano lanima dei vari gruppi
culturali che li presentano. Sono esposti i calendari di Dimponc di Imponzo
di Tolmezzo, basato sui momenti di festa di oggi e di ieri: matrimoni,
processioni e battesimi, questi ultimi un tempo tenuti sul sagrato della
chiesa, mentre ora si effettuano presso la fonte battesimale allinterno
del tempio.
Quello di Ciurciuvint di Cercivento tratta il tema de "Il nostri
tor" cioè della torre campanaria della parrocchiale, mentre
legati alla particolare parlata locale, sono ispirati quelli di Resia,
Sauris e Timau di Paluzza. Il calendario di Luincis di Ovaro tratta con
dovizia la storia della Pieve di Guart.
Gli altri calendari presenti sono quelli di For di Sora, Forni di Sopra,
di Cleulas di Paluzza, di Diec, Illegio di Tolmezzo, Negrons di Avorns
di Ovaro, di Plodn, Sappada e di Darte e Plan di Arta Terme. La rassegna
è visitabile ogni giorno, sino allepifania, dalle 14 sino
alle 19, poi si potrà accedere a Casa Emmaus solo nei tre week
end di gennaio, sempre allo stesso orario. La mostra rimane a disposizione
di scuole e di gruppi, anche nelle giornate feriali, previa prenotazione
allo 0433 - 929061 oppure 0433 - 92108.
www.messaggeroveneto.it
< Torna alla pagina di gennaio
|