 |
|
Montagna senza
neve, ma temperature polari |
Clima polare, ma senza precipitazioni nevose, caratterizzerà questi
primi giorni dellanno. Una notizia che sicuramente non renderà
felici i numerosi sciatori che hanno fatto registrare il tutto esaurito
nelle località turistiche montane del Friuli Venezia Giulia.
A complicare la situazione cè infatti la carenza dacqua
che interessa la Carnia e molte altri paesi della fascia alpina. Questo
significa che non potrà essere prodotta la neve "programmata",
nonostante le rigide temperature di questi giorni.
Al centro meteorologico dellArpa confermano che nei prossimi giorni
continuerà londata di freddo, ma solo per oggi il cielo potrà
velarsi per larrivo di una perturbazione da Nord e, già da
domani, ritornerà il sereno con un brusco abbassamento delle temperature
minime. Laltra notte la colonnina di mercurio è scesa fino
a -15,3 gradi, rilevata nella centralina dellOsmer che si trova
sul Lussari, mentre a Camporosso è stata registrata una temperatura
minima di -13.9. Ma anche in pianura chi è uscito allaperto
per attendere larrivo dellanno nuovo, o quanti allo scoccare
della mezzanotte hanno acceso i botti e i fuochi artificiali, che hanno
illuminato la notte, si sono trovati a fare i conti con un freddo polare.
In quasi tutta la Bassa le minime sono state vicine ai -5 gradi, con punte
di -7,2. Solo Lignano (-1,1) e Grado (-1.8) si sono salvate dalla morsa
del gelo, ma già a pochi chilometri dallisola del sole (a
Fossalon) il termemetro ha registrato -5.
www.messaggeroveneto.it
< Torna alla pagina di gennaio
|