 |
|
Gemellaggio fra
la scuola elementare "Timau - Cleulis" e quella di Tarvisio
città
(Oscar Puntel)
|
E uniniziativa
del progetto "Sentieri" scuole in rete. Lo scopo dellincontro
è quello di promuovere la conoscenza reciproca delle tradizioni
territoriali legate alle maschere.
Piena attuazione del "Progetto Sentieri Trois Schtaiglan"
con lavvio nelle Scuole Materne dellattività di animazione
musicale, nelle Scuole Elementari della ricerca ambientale e dellintroduzione
alla grafia ufficiale del friulano e del timavese e, nella classe prima
A della Scuola Media di ricerca lessicale in friulano collegata alla conoscenza
del territorio dal punto di vista scientifico.
Le attività vanno a consolidare quanto già in atto nelle
scuole e si avvalgono della presenza di quattro esperti distinti per musica,
grafia friulana e grafia timavese.
Nelle Scuole di Timau Cleulis le iniziative in atto sono le seguenti:
- |
Scuola Materna: sedici
interventi di animazione musicale
|
-
|
Scuola Elementare:
otto interventi per la riscoperta e valorizzazione delle danze popolari
locali; sette interventi di introduzione alla grafia ufficiale friulana;
sette interventi di introduzione alla grafia timavese attualmente
in uso. |
Va precisato che
gli interventi usano, quale lingua veicolare, il friulano nella varietà
carnica locale e il timavese.
www.taicinvriaul.org
< Torna alla pagina di gennaio
|