 |
|
A scuola di cucina
tradizionale. Lo Ial organizza un corso per valorizzare gli antichi
sapori
|
Punta sulla riscoperta degli antichi sapori il
corso «Valorizzazione della cucina tradizionale naturale e tipica»
dello Ial che prevede un aggiornamento dei menù basati su pietanze
tradizionali, naturali, tipiche o biologiche. Promosso dalla Coldiretti
e realizzato in collaborazione con listituto professionale Stringher,
il corso prevede ben 360 ore di cui 160 in stage in cui verranno rivisitati
i piatti alla luce delle nuove tendenze gastronomiche e delle aspettative
della clientela e illustrati i sistemi di preparazione dei piatti innovativi
che impiegano risorse locali, stagionali e provenienti dallagricoltura
biologica. Verranno anche proposti gli abbinamenti di vino e liquori ideali.
Con lacquisizione di nuove conoscenze, il corso di aggiornamento,
finanziato dal Fondo Sociale Europeo, consentirà di operare con
maggiore professionalità in ristoranti, aziende agrituristiche
ed enogastronomiche, locali tipici e aziende del turismo verde. Un percorso
formativo in linea con le tendenze occupazionali manifestate dalle aziende
delle ristorazione del territorio. Il corso si rivolge ai giovani sotto
i 25 anni in possesso di diploma superiore (preferibilmente ad indirizzo
turistico-alberghiero) o di qualifica professionale e tre anni di esperienza
lavorativa nel settore, che dovranno essere disoccupati al momento delliscrizione.
Per facilitare lingresso delle donne nel mercato del lavoro - spiega
Claudia Cocolin dello Ial di Udine , verrà erogato un voucher
fino a un milione mensile per le corsiste con problemi legati alla necessità
di prendersi cura dei figli di età inferiore ai 15 anni, oppure
dei familiari anziani non autosufficienti o di età superiore ai
75 anni con reddito individuale non superiore a tre volte limporto
definitivo del trattamento minimo di pensione». Chi volesse contattare
lo Ial di via Napoli 4 per iscriversi al corso, può contattare
lo 0432 233455.
www.messaggeroveneto.it
< Torna alla pagina di gennaio
|