TOLMEZZO. Tutti i dati demografici relativi al 2001. Il capoluogo vanta ben tre centenari: due donne e un uomo
(L.C.)

Sette residenti in più, ma ci si sposa meno

Gli abitanti sono passati negli ultimi dodici mesi da 10.585 a 10.592. In netta flessione i matrimoni

Situazione demografica stabile nel centro più importante della Carnia. Il Comune di Tolmezzo, frazioni comprese, nel corso del 2001, ha visto aumentare la sua popolazione, rispetto all’anno precedente, di appena 7 unità. Nonostante il saldo negativo tra natalità e mortalità, 81 nati e 107 morti, l’aumento è dovuto alla differenza tra immigrati ed emigrati. I primi sono infatti 221 (117 maschi e 104 femmine); i secondi 188 (102 uomini e 86 donne). Rispetto al 2000, si è passati dunque da 10.585 a 10.592 abitanti.
La persona più anziana è Maria Facci, nata il 13 settembre del 1896 e che, quindi, conta 105 anni, che da Udine si è trasferita a Tolmezzo sottraendo questo primato a Elisabetta di Comun del 1898. Antonio Cacitti, invece, rimane l’uomo più vecchio essendo nato il 9 ottobre 1900, quindi ha già compiuto la bella età di 101 anni. L’ultimo nato del 2001, e quindi il più giovane, è Peter Collavino, venuto alla luce il 27 dicembre scorso. Caneva è risultata la frazione con il più alto aumento di residenti, ben 35 persone e complessivamente ne conta 523 (256 maschi e 267 femmine) ripartite in 209 nuclei familiari. I nati sono stati 3 ed i morti 4. Anche Casanova ha registrato 8 residenti in più che vanno ad aggiungersi ai 233 (113 maschi e 128 femmine) già presenti. Nati uno, morti 3. Fusea registra 7 abitanti in più per un totale di 270 anime (127 uomini, 143 donne). Tre sono le persone decedute, una è venuta alla luce. I numeri non cambiano a Cadunea. Duecentosessantadue residenti sia nel 2000 che nel 2001 (124 uomini, 138 donne). Due sia i nati che i morti.
Registrano, invece, il segno negativo tutti gli altri paesi a cominciare proprio dalla città di Tolmezzo con 25 persone in meno alle quali si devono aggiungere anche le 9 della borgata di Betania. Nel capoluogo carnico i nuclei familiari sono 3.243 per un totale di 7.998 cittadini a cui si devono sommare quelli di Betania con 864 abitanti ripartiti in 315 famiglie. I maschi, a Tolmezzo, sono 3.883, nella borgata di Betania 446, le femmine, rispettivamente 4.115 e 418. Nei due paesi i nati sono stati 65, i morti 77. Gli stranieri residenti 72. Terzo perde 6 abitanti raggiungendo quota 332 (156 uomini e 176 donne). I nuovi arrivati sono stati 3, i deceduti 4. Meno 5 le persone a Illegio che attualmente ne conta 408 (207 maschi e 201 femmine). I nati sono stati 3, i morti 5. Imponzo passa da 385 a 381 cittadini (182 maschi, 199 femmine) ed ha registrato 2 nati e 5 morti. Meno 2 a Lorenzaso e meno 1 a Cazzaso che, rispettivamente, scendono a 75 e 102 persone con 37 uomini e 38 donne nella prima e 56 e 46 nella seconda. Un nato e tre morti a Lorenzaso, un morto a Cazzaso.
Ci si sposa di meno. I matrimoni, tra Tolmezzo e frazioni, sono scesi di 5 unità rispetto lo scorso anno: 72, e sono 47 le coppie che si sono sposate con il rito religioso.


www.messaggeroveneto.it


< Torna alla pagina di gennaio