 |
|
La Cooperativa
ad Amaro. Previsto linsediamento in settembre. Un libro sul
secolo di vita
(G.G.)
|
Presentato allalbergo Benvevuto il libro
"Una vita in Cooperativa carnica". Appuntamento annuale dei
soci della Spiga doro, lassociazione che accorpa i dipendenti,
in attività ed in quiescenza, che hanno almeno 4 lustri di attività
nella Cooperativa carnica di Tolmezzo. Oltre un centinaio gli intervenuti,
molti dei quali giovani, alla serata organizzata, come sempre, con il
sostegno finanziario e morale della Coop Ca, che era presente con il consiglio
di amministrazione presieduto da Mino Cortiula e con il direttore Aldo
Zambelli.
Cortiula ha fatto il punto della situazione della Cooperativa carnica
a quasi un secolo dalla sua nascita. Quindi una sintesi in positivo sullanno
trascorso e le aspettative che la scommessa di un nuovo insediamento,
nel settembre del 2002, della Coop Ca nel centro commerciale di Amaro,
comporta. Lo slogan, oggi come 100 anni fa, secondo Cortiula, è
sempre lo stesso: «Lavorare uniti e collaborare al meglio».
Quindi è stato presentato il libro "Una vita in Cooperativa
carnica", scritto a quattro mani da Licia Busolini e Luigi Dereatti.
Una storia un po romanzata della CoopCa durante il secolo appena
trascorso. Molte le fotografie di un secolo di vita, con documenti importanti
che sono stati, in alcuni casi, essenziali per la vita della Cooperativa,
in particolare i permessi che la Coop Ca utilizzava per trasportare, nel
periodo delle due guerre mondiali, la farina dai suoi mulini verso gli
spacci dei paesi più arroccati in alta montagna. Il libro, edito
in mille copie che è stato consegnato a tutti i dipendenti per
le feste natalizie, è un vero spaccato della storia non solo della
CoopCa, ma anche della Carnia, con foto sbiadite dal tempo ma ravvivate
dalla memoria.
www.messaggeroveneto.it
< Torna alla pagina di gennaio
|