SCI. Secondo oro per Ingrid Puntel e Vanino Nel fondo dei tricolori universitari.
(Giancarlo Martina)

Ancora bronzo per Cimenti e in gigante terzo posto di Veritti.
La Boglio regina delle prove alpine


TARVISIO - Regnano i friulani nello sci di fondo ai campionati tricolori universitari. Ingrid Puntel, di Timau, ha concesso il bis, aggiudicandosi, dopo l'oro della 5 km ad alternato, anche l'inseguimento sulla distanza dei 5 km a tecnica libera. Il paluzzano Robert Vanino ha fatto altrettanto nella doppia gara maschile sui 7,5 km portando a due la sua collezione di titoli. A medaglia è andato anche l'altro rappresentante carnico del Cus Udine, Teddj Cimenti che, come mercoledì, ha conquistato il bronzo (l'argento a Paolo Nota del Cus Torino).
Il bronzo se lo è messo al collo anche il tolmezzino Luciano Veritti, terzo classificato nello slalom gigante disputato sulla pista del Bila Pec a Sella Nevea, gara che ha dato il titolo tricolore a Enrico Barotti del Cus Torino e l'argento all'altoatesino Daniel Brasolin del Cus Trento. Per Veritti, il bronzo rappresenta una bella rivincita dopo l'abbandono nel superG. Costretti al ritiro, invece, il tarvisiano Massimo Lazzaro già vincitore del titolo del superG e il carnico Stiven Casasola, entrambi out nella seconda manche.
A Sella Nevea si è assistito alla terza incoronazione di Beatrice Boglio: la ventenne studentessa piemontese di Scienze motorie, vinti libera, superG e gigante, è vicina al Grande slam, che diventerà realtà se oggi si aggiudicherà la gara fra i pali stretti. La Boglio, ieri, ha costretto al secondo gradino del podio Isabella Corradini del Cus Milano ed al terzo Giorgia Della Morte. Fra i pali larghi, dunque, doppietta d'oro piemontese e la Boglio ha pure aggiunto l'affermazione nella gara open in cui ha preceduto la ceca Tereza Trtikova e la Corradini.
Riguardo all'open maschile, fra i pali larghi dominio dell'austriaco Matthias Siller sugli sloveni Grega Brajovic e Ales Prek (5º Barotti, 6º Brasolin e 10º Veritti).
Tornando allo sci di fondo (le gare si disputano al Lago Superiore di Fusine nell'arena del Mangart), le damigelle di Ingrid Puntel sono state Elisa Gastaldi del Cus Torino, seconda, e Francesca Patuelli del Cus Bologna. Nelle gare open dello sci nordico, ancora una brillante vittoria in campo maschile del friulano Gianni Rupil che in 42’ 34’’8 ha preceduto il master di Paluzza Gian Paolo Englaro (42’41’’4) e l'austriaco Christian Stugger, terzo in 43’10’’6. Nell'internazionale sesto tempo per Robert Vanino. Nell'open femminile ha prevalso la tarvisiana Manuela Tarmann in 36’28’’3, davanti ad Ingrid Puntel (36’34’’) e a Rosalba Pittino (38’06’’) di Paluzza.
Oggi, conclusione dei campionati universitari con la gara sprint all'americana per i fondisti (alle ore 10 a Fusine) e con l’assegnazione dei titoli degli slalom, alle ore 10, sulla pista C del Priesnig a Tarvisio.
Le classifiche dei tricolori universitari. Fondo 7,5 km tc maschile: 1) Robert Vanino (Cus Udine) 45’28’’2; 2) Paolo Nota (Cus Torino) 45’32’’8; 3) Teddj Cimenti (Cus Udine) 46’27’’5. 5 km Tc femm: 1) Ingrid Puntel (Cus Udine) 36'34''; 2) Elisa Gastaldi (Cus Torino) 39'19''; 3) Francesca Patuelli (Cus Bologna) 42'20''.
Slalom gigante maschile: 1) Enrico Barotti (Cus Torino) 1’57’’09; 2) Daniele Brasolin (Cus Trento) 1’57’’29; 3) Luciano Veritti (Cus Udine) 1’58’’80. Slalom gigante femminile: 1) Beatrice Boglio (Cus Torino) 2’00’’50; 2) Isabella Corradini (Cus Milano) 2’04’’39; 3) Giorgia Della Morte (Cus) 2’06’’17.

www.messaggeroveneto.it


< Torna alla pagina della rassegna stampa