 |
|
OVARO. Rubata la pala dellaltare
di Muina
|
Il furto denunciato dal parroco. Spariti a
un 35enne monili doro e orologi per un valore di 6 milioni
I ladri hanno scardinato una grossa inferriata per entrare nella chiesa
e asportare lopera del 700
Un furto sacrilego e un appartamento visitato dai
ladri. E il frutto di due diverse incursioni ladresche messe a segno
a Ovaro. I ladri hanno divelto le inferriate di una delle finestre della
chiesa di Muina, dedicata alla Madonna di Loreto, che si trova sulla sommità
del colle di Cjars, per asportare la preziosa pala dellaltare di
SantAntonio, opera di un pittore locale del 700.
E il parroco, don Giuseppe Cargnello, a confermare la notizia. «Sono
stati i sacrestani ad accorgersi del furto. Il giorno prima erano andati
nella chiesa della frazione per sistemare le tegole sul tetto, e la pala
era al suo posto come sempre ci racconta al telefono . Si
tratta di unopera che pur essendo stata commissionata a un artista
della nostra zona ha anche un discreto valore economico, oltre che affettivo.
La tela che raffigura SantAntonio assieme a San Giuseppe e San Floriano,
è alta circa un metro e 70 centimetri per 90 di larghezza. E
montata su un telaio e non cè cornice».
Il sacerdote sembra non avere dubbi sul fatto che si tratti di un furto
su commissione. «La pala non era visibile dallesterno
conclude e pertanto chi ha lavorato per togliere una grossa inferriata
sapeva cosa voleva prendere. Ora, i fedeli che arriveranno, come ormai
è tradizione, l8 dicembre, in occasione delle celebrazioni
in onore della Madonna di Loreto, patrona degli aviatori, avranno la sgradita
sorpresa di non vedere più la pala sullaltare».
La chiesa è da sempre meta di pellegrinaggi e luogo di incontri,
come si è detto soprattutto per gli ex aviatori.
Del furto sono stati informati i carabinieri, che hanno già avviato
le indagini.
Si è recato in caserma, a Comeglians, per denunciare un furto anche
Sandro Agarinis, 35enne, nato in Svizzera ma residente in via Streta di
Berton. Domenica pomeriggio alcuni ignoti si sono introdotti nella sua
abitazione e se ne sono andati con un bottino di monili doro e orologi
per un valore totale di circa 6 milioni.
www.messaggeroveneto.it
<
Torna alla pagina di novembre
|