 |
|
Tolmezzo. Un
monumento agli alpini. E' a tutti i Caduti. Sarà inaugurato
domenica.
((Luca Coradduzza)
|
Indetto un concorso per decorare con murales
il campanile del paese quasi disabitato
La città di Tolmezzo sarà finalmente
dotata di un monumento dedicato "Agli Alpini e ai Caduti di tutte
le guerre". La sua inaugurazione, infatti, avrà luogo domenica.
Il sito individuato si trova in piazzale Vittorio Veneto all'interno del
piccolo Parco della Rimembranza. Il luogo è significativo in quanto
si trova di fronte alla vecchia stazione ferroviaria, luogo dal quale
partivano per il fronte gli alpini.
L'opera, nata come iniziativa di Renzo Marcon, capogruppo Ana del "Fratelli
Ermano" con il sostegno del gruppo "Tita Copetti", tramite
soprattutto il capogruppo Arturo Penna, e avvallata dalla sezione carnica
dell'Ana, è stata realizzata dallo scultore Renzo Lazzarini, di
Forno di Zoldo. La sistemazione del luogo è stata effettuata a
cura dello Studio Marcon-Battaglia.
Per realizzare quello che Renzo Marcon chiama il suo sogno, non è
servito molto tempo anche perchè i gruppi Ana della Carnia si sono
dimostrati sensibili all'iniziativa partecipando alla sottoscrizione,
come lo sono stati molti privati ed il Comune di Tolmezzo che ha messo
a disposizione, oltre l'area, come aveva comunicato l'assessore al bilancio
Dario Zearo, anche 10 milioni per la sua adeguata sistemazione.
Un contributo è stato concesso anche dalla presidenza del consiglio
regionale. Meno "sensibili" molti enti privati e pubblici.
Fino ad ora aveva assolto alla funzione di Monumento ai Caduti l'artistica
cappella gentilizia "Linussio" annessa alla caserma Cantore
e, prima ancora, la lapide all'Ipsia Candoni.
Ora il monumento, ancora "impacchettato", è visibile
in piazzale Vittorio Veneto in attesa di essere "scoperto".
Questo il programma di domenica: alle 9.30 il raduno dei partecipanti
nel Piazzale. Dopo una breve celebrazione ed il saluto delle autorità,
alle 10.30 si procederà alla benedizione del monumento. Alle 11
vin d'honneur e alle 12.30, pranzo nella mensa comunale di via XXV Aprile.
www.messaggeroveneto.it
<
Torna alla pagina di novembre
|