 |
|
Una squadra sportiva
per i disabili carnici
(Gino Grillo)
|
Riconosciuta ufficialmente,
conta già su una decina di atleti, che praticano nuoto,
bocce e sci
E' stata riconosciuta ufficialmente dalla Federazione italiana sport disabili
(Fisd) la Carnia special team, costituita a Tolmezzo lo scorso 10 agosto.
La nuova squadra, guidata dal presidente, dottor Euro Marchetti, conta
già una decina di atleti, dai 16 ai 26 anni.
«La società - spiega Marchetti - è nata per volontà
di un gruppo di genitori di ragazzi disabili e si avvale della collaborazione
della Anffas di Tolmezzo, ma è aperta a tutto il territorio dell'Alto
Friuli».
Ai sei ragazzi che inizialmente componevano la squadra, altri 4 si sono
già associati in questo breve lasso di tempo, ma molte altre sono
le richieste, anche di portatori di handicap fisico e non solo mentale.
Francesco De Stalis, di Verzegnis, Erik Marchetti di Tolmezzo, Luisa Polonia
di Villa Santina, Roberto Rosso di Gemona, Matteo Sburlino di Ampezzo,
Daniela De Stales di Cercivento: questi i primi sei atleti componenti
la Carnia special team che, quando in forza alla squadra udinese Fai sport,
si sono distinti in campo nazionale nella specialità del nuoto.
A questi si sono aggiunti Nicolò Avanzato di Tolmezzo, Elisa Petris
di Ampezzo, Valentina Zilli di Trasaghis e Catherine Marsilli di Verzegnis.
«Gli scopi principali - prosegue Marchetti - sono la promozione,
la diffusione e la sperimentazione delle attività sportive tra
i disabili a fini educativi, riabilitativi, ricreativi, culturali ed agonistici».
Gli atleti partecipano già al programma Special Olympics in gare
nazionali e internazionali, ottenendo risultati anche lusinghieri, tanto
che non è solo velleità l'idea di poter far partecipare
almeno uno della squadra ai Giochi mondiali che si terranno in Irlanda
nel 2003.
«La nostra società - continua il presidente - ha voluto venire
incontro ai desideri dei genitori che vedevano di buon grado un avvicinamento
della gestione della società e degli allenamenti sul territorio
dell'ALto Friuli».
Le specialità cui partecipano gli atleti sono il nuoto, effettuato
in collaborazione con il Nuoto Carnia e con la società gestrice
la piscina comunale, la Idro Vis che concede loro lo spazio acqua a titolo
gratuito. In questa disciplina i ragazzi sono seguiti dagli allenatori
Dany Contin e Matteo Muser. Le altre specialità sono le bocce grazie
alla collaborazione con il bocciodromo tolmezzino e lo sci da fondo e
da discesa che vede partecipi i maestri di sci dello Zoncolan di Ravascletto.
La squadra sarà comunque aperta anche a chi desidera effettuare
sport non competitivo e, assieme ad uno sponsor, si cerca una coesione
fra tutte le squadre della Regione «in modo di poter presentarci
alle gare nazionali non come singole squadre, ma come squadra regionale,
come già accaduto quest'anno a Fiuggi».
www.messaggeroveneto.it
<
Torna alla pagina di novembre
|