![]() |
Lottava giornata fa registrare la frenata del Cavazzo: è un gol di Stocco, al 3 di recupero, a regalare allEdera un pareggio ormai insperato e a ridare fiato alla concorrenza. Una concorrenza in cui si è distinto il Ravascletto, ora solitario al secondo posto, dopo la goleada in casa del Verzegnis (4 a 0 per gli uomini di Eddy Cicutti). Il rovescio interno fa adagiare sul fondo classifica la squadra del lago, che in settimana aveva dato il benservito a Vittorino Di Gleria, per sostituirlo in panchina (almeno provvisoriamente col giocatore Stefano Micelli). Alle spalle di Cavazzo e Ravascletto si portano Malborghetto ed Audax. Molto sofferti i successi delle due squadre: lAudax doma un coriaceo San Pietro nel quasi derby, mentre il Malborghetto piega un vitalissimo Timaucleulis, che, secondo le cronache, non avrebbe demeritato il pareggio. La squadra timavese è stata penalizzata dalla giornata non particolarmente brillante dei suoi difensori: Bonanni ha praticamente innescato (con unuscita avventata) la carambola che ha portato al gol di Paiano dopo 120 secondi di giocoe i suoi compagni di reparto non lo hanno certamente aiutato. Anzi, sul finire Hans Puntel e Di Centa hanno trovato anche il modo di farsi espellere. Non è bastata la prova maiuscola del generosissimo Nereo Bellina e così la squadra di Rugo torna sotto la Crete con zero punti e due uomini in meno per domenica. Sprofonda paurosamente il Paluzza di Ortobelli: la sconfitta interna contro il fin qui non trascendentale Trasaghis relega i nerazzurri in una posizione di classifica abbastanza a rischio e con la prospettiva di dover affrontare nelle ultime tre giornate del girone di andata Ravascletto, Edera e il derby col Timaucleulis. Impattano, infine, Moggese e Nuova Tarvisio ed è un pareggio che non serve a nessuna delle due, in quanto entrambe restano sul fondo classifica con prospettive poco allettanti. www.taicinvriaul.org < Torna alla pagina di giugno |
||