 |
|
Pubblicata la "Guida al Museo
della Grande Guerra di Timau." |
E' stata curata dal gen. Adriano Gransinigh
e coordinata per CarniaMusei dalla dott.ssa Sonia Mazzolini
E' stata da poco pubblicata la guida al Museo della
Grande Guerra di Timau, curata dal gen. Adriano Gransinigh e coordinata
per CarniaMusei dalla dott.ssa Sonia Mazzolini. Il libretto si presenta
come un volume di agevole e di facile lettura, finalizzato ad una visita
approfondita del Museo. Il testo guidando il visitatore allosservazione
dei numerosi cimeli esposti, propone spunti di riflessione e comprensione
sulle vicende storiche della Grande Guerra. La prima parte del volume,
oltre a fornire un dettagliata rassegna delle diverse fasi che hanno portato
alla nascita del Museo, offre un quadro storico preciso della situazione
bellica nella Prima Guerra ed un approfondimento tematico sulle operazioni
militari svoltesi nella così detta "Zona Carnia", il
settore di fronte compreso tra il Monte Peralba e il Monte Rombon. Completano
il volume alcune sezioni tematiche relative al "modus vivendi"dei
soldati al fronte, con analisi particolareggiate su uniformi ed alimentazione.
Seguono nellordine: attrezzatura militare, armamento individuale
e sostegno logistico nel quale emerge il ruolo fondamentale svolto dalla
portatrice carnica, la cui figura è approfondita nei suoi vari
aspetti. Una sezione a sé è invece dedicata agli usi e costumi
della comunità timavese, isola alloglotta di parlata tedesca.
La guida, uscita in versione bilingue, italiano e tedesco ed edita nel
settembre del 2001, vuol essere uno strumento divulgativo adatto sia ai
visitatori che agli operatori culturali e didattici. Il volumetto, composto
da circa 100 pagine correlate da un ricco apparato illustrativo e didascalico,
è completato da un utile planimetria del Museo.
www.taicinvriaul.org
< Torna alla pagina di dicembre
|