Museo Storico
La Zona Carnia nella Grande Guerra

 
Visualizza l'elenco dei volumi presenti nel Museo >
Visita la sala dell'isola linguistica di Timau >
Il museo della Grande Guerra 1915/18

Il museo, gestito dall'Associazione Amici delle Alpi Carniche, con il patrocinio del Comune di Paluzza, consiste in una vasta raccolta di cimeli bellici italo - austriaci, reperiti quasi totalmente sui monti circostanti Timau: Cresta Verde, Cellon, Pal Piccolo, Freikofel,
Pal Grande contiene circa un migliaio di documenti ed inedite immagini fotografiche che testimoniano le drammatiche vicende della Grande Guerra sulla linea del fronte denominato "La Zona Carnia".
Tra i reperti più interessanti figurano: un cannone "Skoda" calibro 75/13 del 1915, grossi proiettili di artiglieria italo - austriaci, una palla di cannone da 145 kg. abbandonata a Timau dall'esercito napoleonico, un supporto per fucile a specchi per i tiratori scelti austriaci, una corazzatura metallica per "Arditi", un'ogiva di proiettile austriaco cal. 420 del peso di 400 kg., una mitragliatrice austro-ungarica, una piastra da mortaio italiana da 200 kg., una bombarda di medio calibro, ricche raccolte di decorazioni, monete, francobolli, lettere e cartoline d'epoca.

Le Portatrici Carniche

Nelle sale 6 e 7, sono esposti i cimeli delle Portatrici Carniche ed una documentazione fotografica della costruzione del monumento a loro dedicato ed inaugurato nel 1992. Le Portatrici, per le quali il Gen. Lequio, Comandante il settore "Carnia", ebbe parole di altissima stima e plauso, operarono volontariamente ed erano una vera forza di supporto ai combattenti al fronte.
Erano adibite per i rifornimenti sino alle prime linee, con carichi di 30/40 kg. Furono compensate con una lira e mezza per viaggio. Tre di loro rimasero ferite e una fu colpita a morte: Maria Plozner Mentil che "riposa" nel Tempio Ossario di Timau accanto ai resti di 1764 combattenti sul sovrastante fronte.

Con la Legge 263/1968, alle "Portatrici" è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine di Vittorio Veneto
per riconosciuti meriti combattentistici.
Il I ottobre 1997 il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro ha conferito "motu proprio" la medaglia d'oro al Valor Militare, all'eroina Maria Plozner Mentil.


Timau/Tischlbong

Visita la sala dell'isola linguistica di Timau >

Nelle stesse sale, sono altresì esposti i costumi e gli attrezzi di uso comune della popolazione di Timau/Tamau/Tischlbong, isola linguistica di parlata tedesca risalente al XII secolo. L'insediamento primitivo, nelle vicinanze del luogo ove si trova oggi, è stato fondato da minatori che lavoravano nelle miniere di rame e di argento sul Pal Piccolo, Pal Grande e sulla locale Creta. La storia iniziale del paese si perde nella notte dei tempi, ma la desinenza "wang" sta ad indicare - per lo meno da quanto risulta dallo studio della toponomastica - che la località dovrebbe essere stata fondata prima del 1100 dai minatori provenienti dal Gailtal in Carinzia.


Il Museo all'aperto della guerra in montagna
1915-18


Realizzato dall'Associazione Dolomitenfreunde al Passo di Monte Croce Carnico e sul Pal Piccolo, costituisce l'ideale integrazione alla visita dei Musei di Timau e di Kötschach- Mauthen.
L'ingresso è gratuito, ma consigliamo di effettuare l'escursione solo dalla tarda primavera all'autunno. Analoga realizzazione è in atto sul Freikofel e Pal Grande da parte dell'Ass. Amici Alpi Carniche con sede a Timau.



Il Tempio Ossario di Timau

L'opera di trasformazione dell'antico Santuario del Cristo in Tempio Ossario fu realizzata negli anni 1936/37; venne inaugurato nel novembre 1937 e consacrato nel maggio 1939. All'interno e all'esterno del Tempio, vi sono custodite le spoglie di 1764 caduti provenienti dal Fronte dell'Alto But e dintorni.
Delle 1764 salme 1466 sono note e 298 ignote (vi sono compresi 73 austroungarici di cui solo otto noti).

All'interno, oltre alle figure del fante e del crocifisso di G. Castiglioni e le pitture realizzate da Vanni Rossi e Giovanni Pellis, è esposta la "Madonna della Neve" opera del pittore Fragiacomo di Venezia, realizzata nel 1916 per la cappelletta del Pal Grande voluta da Don Janes e dal Ten. Col. Ugo Pizzarello, cappellano e comandante del Btg. "Tolmezzo".


La Biblioteca

Il patrimonio librario posseduto dal Museo Storico di Timau, consistente in circa 1000 volumi (monografie, collane e riviste), risultato della donazione del gen. De Franceschi e di successivi inserimenti, ed è inventariato in archivio cartaceo ed informatico.
La biblioteca è costituita da un notevole numero di testi riguardanti la Prima Guerra Mondiale nei suoi vari aspetti (operazioni militari, esercito italiano, saggistica) tuttavia abbastanza nutrita è anche la sezione riguardante la Seconda Guerra Mondiale (operazioni militari, saggistica, scienza della guerra) e il periodo del Risorgimento. Da segnalare alcune riviste militari di notevole pregio e, per i cultori del genere, numerosi libri di storia locale della Carnia e della zona di Timau.

Visualizza l'elenco dei volumi presenti nel Museo >


Orari

GIUGNO - OTTOBRE
sabato e festivi 9.00 - 12.00 14.00 - 18.00

LUGLIO - SETTEMBRE
da martedi a venerdi 14.30 - 18.30
sabato e festivi 9.00 - 12.00 14.30 - 18.30


AGOSTO
Tutti i giorni 9.00 - 12.00 15.00 - 19.00
LUNEDI Chiuso

Previo preavviso, sono ammesse visite di gruppo anche fuori dei periodi e orari stabiliti.

INFORMAZIONI

Museo Timau Tel. - Fax 0433 779168 - 779078
Abit. Direttore Tel. 0433 779292
 
< Torna alla pagina dei luoghi